Melatonina per dormire: non è sempre il rimedio migliore

La melatonina è diventata uno degli aiuti per il sonno più utilizzati al mondo. È venduta senza prescrizione in molti Paesi e viene assunta da milioni di persone nella speranza di addormentarsi più velocemente o risolvere notti agitate. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, la melatonina non è sempre la soluzione che sembra.

Sebbene possa aiutare a regolare l’orologio biologico, ad esempio in caso di jet lag o orari irregolari, difficilmente affronta le vere cause dell’insonnia. E può portare con sé effetti collaterali e limitazioni.

In questo articolo esploriamo cosa fa davvero la melatonina, dove non funziona, e perché un sonno profondo e rigenerante richiede un approccio più completo.

Melatonina: Cos’è, Come Funziona e quando non è il rimedio migliore

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dalla ghiandola pineale del cervello. Il suo ruolo principale è quello di regolare il ritmo circadiano, cioè il ciclo sonno-veglia. Quando cala la sera, i livelli di melatonina aumentano, segnalando al corpo che è il momento di riposare. All’alba, questi livelli calano, facilitando il risveglio.

A differenza dei sonniferi, la melatonina non seda. Agisce come un segnale biologico, non come un interruttore on/off.

Quando può aiutare:

  • Per riequilibrare il ritmo circadiano dopo lunghi viaggi
  • Per chi lavora su turni notturni
  • Per brevi periodi di insonnia legati a cambiamenti di orari

Dove non basta:

  • Se ti svegli durante la notte
  • Se il sonno è superficiale o agitato
  • Se la mente è iperattiva prima di dormire

La melatonina:

  • Non aiuta a rimanere addormentati
  • Non migliora la profondità del sonno
  • Viene metabolizzata rapidamente (30 minuti – 2 ore), e il calo dei livelli può causare risvegli notturni

I Limiti Nascosti della Melatonina

Molti integratori sono etichettati come “naturali”, ma in realtà la melatonina è spesso prodotta sinteticamente. Inoltre, la qualità e il dosaggio possono variare notevolmente.
Uno studio ha mostrato una variazione fino al 347% tra il dosaggio reale e quello dichiarato in etichetta.

Alcuni effetti collaterali della malatonina noti:

  • Sonnolenza durante il giorno
  • Sogni intensi o sonno disturbato
  • Mal di testa, vertigini, irrequietezza
Integratori di melatonina

Con l’uso prolungato, la melatonina esogena può ridurre la produzione naturale dell’organismo, creando una dipendenza fisiologica. Questo rende ancora più difficile addormentarsi senza integratori, soprattutto se le cause profonde del sonno disturbato non vengono affrontate.

Perché Dormire Meglio Richiede Più della Melatonina

perche un sonno profondo richiede piu della melatonina

Un sonno rigenerante non è solo questione di addormentarsi. Serve:

  • Entrare nelle fasi profonde del sonno
  • Mantenere la continuità del riposo
  • Svegliarsi davvero riposati

Il sonno profondo dipende da un delicato equilibrio tra diversi sistemi biologici, tra cui:

  • L’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), che regola il cortisolo. Questo ormone deve essere basso la sera per favorire l’addormentamento.
  • Il GABA, un neurotrasmettitore calmante che rallenta l’attività cerebrale
  • La serotonina, necessaria per produrre melatonina, e che regola anche l’umore. Il tono muscolare e il comfort fisico, che influenzano la qualità del sonno continuo

Anche con livelli normali di melatonina, se uno di questi sistemi è in disordine, il sonno profondo diventa difficile da raggiungere.

Sereniser di AVEA: Sonno Profondo Senza Melatonina

Sereniser di AVEA: Sonno Profondo Senza Melatonina

Sereniser è una formula esclusiva, sviluppata per sostenere il sonno agendo sulle vere radici dell’insonnia. Non contiene melatonina. Lavora in sinergia con i ritmi biologici del corpo.
Aiuta a:

  • Favorire la conversione da serotonina a melatonina
  • Ridurre l’attivazione dell’asse HPA e abbassare il cortisolo serale
  • Promuovere l’attività del GABA per una mente tranquilla
  • Lenire l’irrequietezza fisica

Una soluzione completa, progettata per un sonno profondo, naturale e privo di effetti collaterali.

Cinque Abitudini Scientificamente Supportate per Dormire Meglio


Per ottenere risultati reali, è fondamentale accompagnare l’integrazione con buone abitudini quotidiane:

  • Rilassati ogni sera con una routine coerente: lettura, stretching o journaling
  • Riduci la luce blu: luci soffuse e meno schermi dopo il tramonto
  • Mantieni orari regolari per dormire e svegliarti
  • Evita caffè, alcol e pasti abbondanti nel tardo pomeriggio
  • Mantieni la stanza fresca e buia: la temperatura ideale è tra 18 e 19 gradi

Con il tempo, queste strategie aiutano a ripristinare il ritmo circadiano in modo naturale.

Conclusione: Il Sonno Migliore Non Si Ottiene con Più Melatonina, Ma con Più Equilibrio

La melatonina può essere utile in circostanze specifiche. Ma non è la soluzione definitiva per chi cerca un sonno profondo e rigenerante.

La maggior parte delle persone non ha bisogno di più melatonina. Ha bisogno di ritrovare l’equilibrio interno. E Sereniser di Avea è stato progettato proprio per questo.

Scopri Sereniser. Un approccio intelligente al sonno, privo di melatonina e più efficace delle gocce per dormire

AVEA Sereniser


References
Foley, H. M., & Steel, A. E. (2019). Adverse events associated with oral administration of melatonin: A critical systematic review of clinical evidence. Complementary therapies in medicine, 42, 65–81. https://doi.org/10.1016/j.ctim.2018.11.003

Gorfine, T., Assaf, Y., Goshen-Gottstein, Y., Yeshurun, Y., & Zisapel, N. (2006). Sleep-anticipating effects of melatonin in the human brain. NeuroImage, 31(1), 410–418. https://doi.org/10.1016/j.neuroimage.2005.11.024

Lopresti, A. L., Smith, S. J., Metse, A. P., & Drummond, P. D. (2022). A randomized, double-blind, placebo-controlled trial investigating the effects of an Ocimum tenuiflorum (Holy Basil) extract (HolixerTM) on stress, mood, and sleep in adults experiencing stress. Frontiers in nutrition, 9, 965130. https://doi.org/10.3389/fnut.2022.965130

Pachikian, B. D., Copine, S., Suchareau, M., & Deldicque, L. (2021). Effects of Saffron Extract on Sleep Quality: A Randomized Double-Blind Controlled Clinical Trial. Nutrients, 13(5), 1473. https://doi.org/10.3390/nu13051473

Pouchieu C, Pourtau L, Brossaud J, et al. Acute Effect of a Saffron Extract (Safr’InsideTM) and Its Main Volatile Compound on the Stress Response in Healthy Young Men: A Randomized, Double Blind, Placebo-Controlled, Crossover Study. Nutrients. 2023;15(13):2921. Published 2023 Jun 27. doi:10.3390/nu15132921

https://www.plthealth.com/product-catalog/serezin

By Sophie Chabloz

Sophie is the co-founder and Chief Science Officer at Avea, focusing on developing innovative supplements with an emphasis on ingredient synergies. She holds an MSc in Food Science, Nutrition & Health from ETH Zurich, underpinning her strong scientific and industry expertise.

Sophie is the co-founder and Chief Science Officer at Avea, focusing on developing innovative supplements with an emphasis on ingredient synergies. She holds an MSc in Food Science, Nutrition & Health from ETH Zurich, underpinning her strong scientific and industry expertise.

Science-based solutions designed to keep you feeling energized, vibrant, and youthful.